Villa Gulinelli Filangeri , Ferrara (FE)

Febbraio 4, 2020

In  questo racconto vi parlerò del ricevimento di nozze organizzato presso Villa Gulinelli Filangeri, perla storica della campagna ferrarese.

Villa Filangeri Gulinelli è un’antica dimora nobiliare del 1500 recentemente ristrutturata e adibita ad eventi e matrimoni.

Nonostante la riapertura nel 2018, la Villa vanta una grande organizzazione dovuta anche alle scelte riguardanti servizi catering di pregio. 

Si erge all’interno di un bosco ricco di alberi secolari, magnolie e sequoie, arricchito dalla presenza di roseti e salici piangenti che conducono al laghetto.

Sebbene sia una struttura risalente al XVI secolo, i proprietari hanno saputo rinnovare l’ambiente con grande raffinatezza mantenendo la classica eleganza architettonica del tempo rivisitandola in chiave contemporanea.


La ricchezza dell’aperitivo a base di pesce


Il pranzo é preparato e servito dal Catering La Fenice, fondato nel 1993 a Faenza e vincitore di vari riconoscimenti tra cui il King of Catering.  L’allestimento delle portate é disposto in piccoli gazebo lungo il perimetro della piscina. La particolarità dei piatti risiede nella freschezza dei prodotti evidente nella preparazione a vista delle pietanze di pesce.

Mi ha colpito particolarmente, sia per il grande impatto visivo sia per l’unicità della preparazione durante un evento, la sfilettatura e la successiva cottura di un branzino di 10 kg.

I frutti di mare e il pesce su cui é basato l’aperitivo vengono esaltati attraverso differenti cotture quali cozze gratinate, gamberi alla piastra, assaggi di cacciucco, tonno in crosta saltato. Il tutto é cucinato e preparato da vari chef in tenuta estremamente elegante.

La tradizione romagnola del catering é esaltata dai gazebo dedicati a piadine e salumi tradizionali, tra i quali prosciutti stagionati oltre i 24 mesi tagliati a coltello, il tutto arricchito da verdure freschissime presentate simpaticamente come dei piccoli orticelli. 

 


La maestosità del tavolo imperiale avvolto nel bosco

Al termine degli aperitivi veniamo invitati dai responsabili del catering a raggiungere il pergolato sotto il quale é stato allestito un maestoso tavolo imperiale. I piatti proposti sono interamente a base di pesce: un bis di primi, risotto alla pescatore e spaghetti alle vongole,  entrambi serviti al tavolo in portate separate.

Il secondo é una ricca grigliata di pesce misto preparata al momento nel vialetto di fronte al bosco , dove ogni invitato può scegliere il tipo di pescato del giorno da grigliare.

L’atmosfera é impreziosita dalla vista della piscina e del bosco che sembra avvolgere gli invitati in un contesto tipico delle country house.
Poco prima dell’imbrunire, al termine della cena, veniamo invitati al clou della serata, ossia al taglio della torta composta al momento a bordo piscina a cui segue un ricco buffet di gelati e di carapaci di frutta fresca.

Particolarità della giornata é la possibilità da parte degli sposi di aver personalizzato la scelta del vino acquistando direttamente le bottiglie presso la Corte d’Aibo,un’azienda vinicola dei colli bolognesi. 


Galleria fotografica

Ti potrebbero interessare

1 Commento

Lascia una risposta

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi