Grecia – Destination Wedding La magica isola di Santorini

Luglio 7, 2021

Questo articolo parlerà di un itinerario di viaggio di 5 giorni nella meravigliosa Santorini, un’ isola caratterizzata dai colori del bianco e del blu che si stagliano sul mare cristallino.

Caldera: origine della sua bellezza naturale 

L’attuale conformazione dell’isola é la conseguenza della più imponente eruzione vulcanica avvenuta in Europa che determinò la fine della civiltà che vi risiedeva. Si pensa che l’eruzione del vulcano provocò inizialmente una pioggia di pomici e ceneri, per poi far piovere massi più grossi ed infine pomice rosa, caratteristica che  rende celebre l’isola. 

Si origina così la Caldera, una depressione causata dal crollo della camera magmatica del vulcano che oggi risulta essere un paesaggio che fa innamorare e che difficilmente si potrà dimenticare.

Santorini e la mitica Atlantide

La conformazione dell’isola e la scomparsa della fiorente civiltà che vi abitava a causa di un’eruzione vulcanica fanno pensare che questa sia la fonte da cui Platone ha preso ispirazione narrando il mito di Atlantide.

Il Palazzo di Atlantide viene infatti descritto come un edificio situato su una collina terrazzata e costruito con materiali bianchi, scuri e rossi estratti dalle cave di Atlantide del tutto simili alle rocce presenti sull’isola.

Un tuffo nei sapori tradizionali Greci 

Il nostro viaggio ci ha portati a seguire i nostri sposi in vari itinerari e ad assaggiare piatti tradizionali in differenti località.

In questo articolo non descriveremo un caratteristico pranzo matrimoniale, ma vi racconteremo la magia di assaporare la tradizione mediterranea in location estremamente suggestive, a partire dalle ricche insalate servite direttamente in spiaggia a Perissa. In una pausa dagli shooting abbiamo avuto la fortuna di poter pranzare …con i piedi nelle magnifiche acque cristalline del Mar Egeo.

Ovviamente i protagonisti indiscussi sono i tipici ingredienti mediterranei: feta, formaggio greco, pomodorini, olive, cipolla e salsa allo yogurt.

Il White Lounge Restaurant é un suggestivo ristorante caratterizzato da colori neutri e da un’ illuminazione che crea una luce calda adatta a sorseggiare un cocktail e ad assaporare piatti tipici con lo sguardo rivolto al meraviglioso tramonto della caldera.

Abbiamo iniziato il nostro tour di degustazione con alcuni piatti di prodotti tipici: frittelle di pomodorini e tzatziki e formaggio grigliata di Santorini, a cui abbiamo fatto seguire polpo alla griglia con verdure con una leggera salsa all’aglio e souvlaki, spiedini di agnello accompagnati da patate al forno aromatizzate con erbe tipiche del Mar Egeo.

Per concludere la cena due dessert che esaltano le caratteristiche della cucina greca: baklava, un dolce in pasta fallo ricca di frutta secca e accompagnata da una salsa al miele e una coppa di yogurt locale accompagnato da frutta fresca.

Le Mustache Caldera Pool Lounge si presenta con piccoli gazebo a baldacchino, una piscina a sfioro sul mare e un’atmosfera rilassata accompagnata da musica jazz.

I piatti sono estremamente curati anche nella presentazione: pasta fresca dell’isola, leggero pesto di basilico, pesto e feta a cui abbiamo fatto seguire pollo grigliato con verdure croccanti.

Piacere per il palato e per la vista

I nostri sposi si sono sposati a Villa Andromeda, in una meravigliosa terrazza panoramica con vista sulla caldera al tramonto.

La tradizione prevede che, una volta pronunciato il fatidico sì, ci sia il taglio della torta proprio per avere come testimone la bellezza del sole che cala sul  mare. 

Ti potrebbero interessare

Nessun commento

Lascia una risposta

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi