Castelletto San Giovanni, magica location nei pressi di Milano

Giugno 14, 2022
foto-fotografi-fotografo-matrimonio-location-wedding-milano-pavia

Castelletto San Giovanni è una location di matrimoni caratterizzata da più strutture in mattone che circondano un parco estremamente curato e in cui sono presenti roseti e piante officinali. La bellezza degli edifici, dei corsi d’acqua che li circondano e il profumo del giardino fiorito danno l’impressione di essere in un casolare in Provenza e non a pochi km da Milano.

L’accoglienza viene curata nei minimi particolari e gli sposi arrivano con la loro auto d’epoca nel sentiero che costeggia il parco dedicato all’aperitivo con un romantico tramonto alle loro spalle e una luce particolarmente interessante per l’occhio del fotografo.

Aperitivo tra tradizione e innovazione

L’aperitivo viene servito nel bellissimo parco antistante la struttura principale della proprietà e ogni finger food viene presentato con estrema cura nei dettagli. In particolare, viste le origini emiliane dello sposo, è stata preparata un’isola dedicata alla Citta Dotta: l’angolo bolognese, ricco di prelibatezze quali crescentine, mortadella e piccola insalatina di tortellini. Come contro parte, vengono serviti formaggi tipici della tradizione lombarda quali gorgonzola, salvacremasco e quartirolo lombardo accompagnato da mostarda di pere e mele cotogne, miele millefiori e grissini stirati a mano.

Golden Hour nel bosco di Castelletto San Giovanni

Manola, la gentile proprietaria della location, si è resa estremamente disponibile nel mostrarci gli angoli più suggestivi del parco e della location per agevolare il nostro lavoro nell’organizzazione degli shooting più interessanti.

Abbiamo scelto alcuni scorci del boschetto circostante in cui i raggi del sole al tramonto, filtrando tra le fronde degli alberi, ci hanno permesso di divertirci e di creare diversi schemi di luce sfruttando sia quella naturale che quella artificiale dei flash.

Un’altra location che abbiamo visitato e che si presta particolarmente agli shooting al tramonto è sicuramente Il Canzoniere, si cui abbiamo parlato in questo articolo https://www.ilmatrimonionelpiatto.com/2022/04/il-canzoniere-ricevimento-sui-colli-euganei/

Cena e allestimenti montanari

La cena viene servita nel piano superiore del casolare caratterizzato da ampi spazi, soffitti a cassettoni e grandi vetrate che affacciano sul giardino. Gli allestimenti riprendono lo stile montanaro come richiesto dagli sposi che amano camminare ad alta quota.

Anche la cena è caratterizzata dall’alternanza di tradizioni emiliane e lombarde: riso carnaroli allo zafferano, millefoglie con ragù bolognese e filetto di maiale laccato al miele.

Braciere e dolci tentazioni a Castelletto San Giovanni

Al calar del sole viene acceso il braciere come simbolo dell’amore degli sposi: una volta acceso si consuma rapidamente, ma, se curato con attenzione, darà un calore durevole e costante.

La location si illumina così con fiamme e colori caldi anche grazie all’illuminazione del giardino che accompagna la coppia in una romantica passeggiata al chiarore della luna.

Nel giardino vengono serviti i confetti e il buffet di dolci arrivando al momento tanto atteso: la wedding cake, un tripudio di frutti di bosco, mantenendo così il fil rouge montanaro dell’intero evento.

Ti potrebbero interessare

Nessun commento

Lascia una risposta

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi