Villa Selmi é una location in cui ho fotografato sia pranzi che cene nuziali. In questo racconto mi dedicherò ad un ricevimento serale.
Villa Selmi é un complesso architettonico del XVI secolo situato nel piccolo comune di Polesella in provincia di Rovigo. Dopo alcuni interventi di ristrutturazione, la location viene destinata all’organizzazione di eventi matrimoniali. Il parco é caratterizzato dalla presenza di fontane e statue storiche che accompagnano il visitatore in un ambiente romantico tipico dell’epoca ottocentesca, anche grazie alla presenza di eleganti pavoni che si muovono liberamente nel giardino della villa.
Aperitivo nell’antico giardino
L’arrivo alla Villa fa presagire un’ambientazione particolarmente elegante grazie all’imponente cancello di ingresso in ferro battuto e alle grandi anfore ricche di fiori. Seguendo il sentiero costeggiato da numerosi alberi secolari, si arriva alla parte più antica della struttura in cui é organizzato il maestoso aperitivo. Gli ospiti possono accomodarsi all’esterno, assaporando cibi e vini nei salottini dislocati all’interno del giardino.
L’organizzazione dell’evento é interamente curato dalla padrona di casa, Paola che, insieme al marito Enzo, si occupa di controllare gli allestimenti, i tempi della cucina e di verificare che ogni elemento della giornata sia di gradimento degli sposi e dei loro invitati.
Durante l’aperitivo, i dettagli culinari di rilievo che noto sono “le isole del formaggio” in cui vengono servite varie proposte regionali, tra cui la burrata napoletana e la mozzarella campana affettata al momento su richiesta degli ospiti e le degustazioni di formaggi accompagnate da confetture e mostarde.
Ho particolarmente apprezzato che, oltre allo staff predisposto per il buffet, siano presenti anche camerieri che durante l’aperitivo propongono fingerfood, come ad esempio piccole porzioni di melanzane fritte, direttamente al tavolo degli invitati, così da creare un’atmosfera ancora più accogliente.
Giochi di Luce e Fontane a ritmo di Musica
La cena é servita nell’Auditorium, una parte della Villa che fu predisposta come discoteca negli anni novanta. Il colpo d’occhio estremamente scenografico é dato dai soffitti molto alti decorati con centinaia di piccole luci che creano un effetto cielo stellato. L’ambiente viene reso ancora più romantico grazie alla luce calda creata dalla presenza di numerosi candelabri a stelo alto che riportano la mente ad un contesto fiabesco.
La cena é caratterizzata da un servizio particolarmente veloce per dare ampio spazio al vero e proprio spettacolo che viene riservato al taglio della torta. Risotto al tartufo dei Berici e Castelmagno, girasoli con gamberi e zucchine e tagliata di manzo irlandese con rucola e scaglie di grana sono i piatti che vengono serviti con celerità.
L’allestimento della torta nuziale é organizzato vicino alla grande ed antica fontana al centro del parco. La musica scelta dagli sposi risuona a tempo con il movimento delle acque della fontana illuminate da proiettori colorati che producono un’esperienza sensoriale di grande impatto.
1 Commento
[…] In questo articolo vi parleremo delle differenze che potreste incontrare decidendo di organizzare il vostro ricevimento per pranzo o in una fase serale. Anche in altre occasioni abbiamo deciso di descrivere fotograficamente entrambe le esperienze, diurne e notturne, perché, nonostante le locations siano le medesime, le sensazioni e le atmosfere percepite sono decisamente diverse. https://www.ilmatrimonionelpiatto.com/2020/02/villa-selmi-polesella-matrimonio-rovigo/ […]