Tenuta San Martino, un’oasi nel cuore di Legnago (VR)

Settembre 29, 2021

Tenuta San Martino è una location per matrimoni che ho apprezzato moltissimo per differenti ragioni, prima fra tutte gli esterni: il parco è estremamente curato nei minimi particolari e pensato per permettere all’occhio del fotografo di scattare in un contesto elegante e romantico.

All’interno del parco si trovano infatti installazioni a forma di cuore e un ponticello con un piccolo gazebo centrale che sormonta uno specchio d’acqua con fontanelle. Credo che il mese di maggio, in cui i roseti che si arrampicano sui grandi cuori sono in piena fioritura, sia il momento più magico per uno shooting matrimoniale.

Questo meraviglioso parco, circondato di alberi e di aiuole fiorite, può anche essere la sede legale delle vostre nozze poiché la tenuta possiede le autorizzazioni necessarie.

Prodotti raffinati e combinazioni insolite

L’aperitivo viene servito nel portico antistante il parco e presenta ai suoi ospiti pietanze decisamente poco convenzionali che stupiscono sia l’occhio per la bellezza della presentazione e, successivamente, per l’esplosione di sapore che raggiunge il palato.

In particolare alcuni finger food hanno risvegliato la mia curiosità: tartellette salate di pasta brisée al tartufo e nocciola e tartellette al pistacchio e caviale di trota. Accostamenti poco convenzionali che mi incuriosiscono immediatamente appena leggo la descrizione sui piccoli tableaux disposti sui tavoli dell’aperitivo. Il gusto è un connubio di sapori che si amalgamano tra loro rendendo estremamente piacevoli ingredienti che, a prima vista, risultano avere poche affinità.

L’estro dello chef si palesa anche nella presentazione di cornetti alla crema pasticcera salata con speck d’oca e polvere d’olive, ricotta al basilico e trota affumicata e nei bocconcini di baccalà in tempura alle erbette.

Accanto a queste piccole meraviglie culinarie si trovano anche piatti più tradizionali in cui le materie prime sono selezionate con estrema cura e passione per la cucina: gratinato di mare con capesante, gamberoni, canestrelli e selezione di tagliere di salumi pregiati della Pianura Padana.

Potrei dire che la parola d’ordine per il buffet sia la varietà dei prodotti, dai piatti a base di frittura di pesce di laguna, a quelli di mare passando per selezioni di formaggi e verdure croccanti in frittura di farina di riso.

Pranzo alla Tenuta San Martino: incontro tra mare e monti

Il pranzo viene servito al primo piano, in una sala decorata in modo elegante e con pochi dettagli di buon gusto.

Il nostro tavolo è leggermente decentrato così da permetterci di vedere ogni momento dell’evento senza interferire con i festeggiamenti o essere invadenti. Da notare la presenza di un tavolo per la nostra attrezzatura che è sicuramente ingombrante e che spesso diventa difficile posizionare all’interno delle sale da ricevimento.

I primi serviti sono risotto all’astice blu ed oro di bottarga e ravioli fatti a mano con burrata e lime con salamella e cicorino saltato. La seconda portata è sella di maialino da latte croccante laccata al miele accompagnata da patata al basilico.

Un elemento particolarmente piacevole è il sorbetto al cucchiaio con frutti rossi, meringa e semi di papavero: fresco e davvero delizioso, un perfetto mix di sapori che regala una pausa gradevole prima delle ultime portate.

Successivamente veniamo accompagnati al piano terra nel porticato antistante al giardino dove troviamo un elemento non comune: selezione di formaggi italiani e francesi a buffet con pane speziato e pan di fichi accompagnate da mostarde e miele.

Wedding Cake della Pasticceria Antoniazzi

La wedding cake è della pasticceria Antoniazzi, azienda familiare nata nel 1968 nei pressi di Mantova. L’esperienza di oltre quarant’anni di attività si combina con l’innovazione delle tecnologie utilizzate unendo così sapientemente tradizione e sperimentazione.

Questa è la seconda occasione in cui scrivo di una pasticceria che ha radici profonde e che ha la fortuna di poter proseguire la propria arte nelle generazioni successive https://www.ilmatrimonionelpiatto.com/2021/09/villa-ca-bianca-residenza-nel-verde-bolognese/

Anche se con caratteristiche molto differenti, entrambe le pasticcerie si avvicinano alle richieste dei clienti con grande attenzione.

Nel caso della pasticceria Antoniazzi, la wedding cake è stata pensata per essere elegante e allo stesso tempo adeguata ad essere trasformata a torta di compleanno per il bimbo degli sposi.

L’esperienza alla Tenuta San Martino è stata estremamente positiva e direi che la parola chiave per descrivere l’evento sia connubio: connubio di eleganza e sapori in una cornice raffinata e romantica.

Ti potrebbero interessare

Nessun commento

Lascia una risposta

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi