Harry’s Dolci – Venezia (VE)

Gennaio 14, 2020

Il matrimonio di cui vi parlo oggi si é svolto in una delle location più suggestive del mondo: Venezia.

Il luogo scelto per il ricevimento é  Harry’s Dolci, un locale storico aperto nel 1931 da Giuseppe Cipriani é situato sul canale della Giudecca con vista su San Marco. Per raggiungere la location con gli sposi ho prenotato un taxi privato che ci ha accompagnati in un tour panoramico dell’isola prima di attraccare al porticciolo privato dell’Harry’s Dolci.


Splendida vista su San Marco

Appena sbarcato dal vaporetto, sono stato immerso in un’atmosfera di luci e profumi tipici del tramonto sul mare, il tutto esaltato dalla visione della maestosità architettonica della Basilica di San Marco.

Il personale in livrea bianca, estremamente elegante, serviva il tipico long drink veneziano “il Bellini” a base di purea di pesca e vino bianco frizzante. Ideato proprio da Giuseppe Cipriani in occasione della mostra pittorica dell’artista Giovanni Bellini, il cocktail deve la sua diffusione ai numerosi artisti che abitualmente frequentavano l’Harry’s Bar.

Gli aperitivi serviti sulla terrazza panoramica erano finger food  a base di canapè di salmone e carpaccio, crocchette e pierini, sfogliatine di acciughe, cornetti di calamari fritti e barchette finanziere. 

La magia dell’ambiente viene enfatizzata dalla musica naturale dello sciabordio del mare, dalle onde che muovono le gondole ormeggiate al piccolo porticciolo e dal colore del tramonto riflesso sulla laguna. Gli ospiti sembrano intraprendere un viaggio nel tempo, in cui l’eleganza predomina senza opulenza. 


Dall’ampio salone interno, ai tavoli a bordo mare

La cena si svolge all’ interno del locale in un’ampia sala con travi a vista e punti luci che riscaldano l’atmosfera. I piatti sono un’alternanza di mari e monti: insalata di piovra con scampi, risotto primavera, Filetto di San Pietro alla Carlina, tournedos di manzo con verdure di stagione. Oltre al piacere che la degustazione regala al palato, la vista é deliziata da un paesaggio che ricorda i quadri di Tintoretto. 

La torta é realizzata dalla pasticceria interna del locale a base di crema chantilly e viene servita con calici di Champagne. 

Il taglio della torta é organizzato all’esterno e gli sposi sono avvolti dai colori e dalle luci notturne dei tetti veneziani in cui il blu del mare si fonde al colore  del cielo.


Galleria fotografica

Ti potrebbero interessare

Nessun commento

Lascia una risposta

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi