Della stessa gestione del Monnalisa (vedi il link), il Prestige é una piccola terrazza sul mare che accoglie gli sposi e gli ospiti regalando una piacevole sorpresa.
Una volta entrati, infatti, si viene accompagnati in un giardino esterno in cui lo sguardo si perde tra il blu del mare e il verde del parco che avvolge la zona piscina.
Il prestigio del matrimonio in un’oasi
Anche in questo locale, i colori predominanti sono il bianco e le tonalità chiare del legno in richiamo ad uno stile marittimo, ma con dettagli shabby chic.
I menù delle due location sono gli stessi, ma il Prestige gode di un’atmosfera più intima dettata dalle dimensioni del ristorante stesso, a cui si aggiunge la possibilità di svolgere il ricevimento a bordo piscina regalando una piacevole sensazione di oasi di fronte al mare.
Aperitivo in piscina fronte mare
L’aperitivo é organizzato in piccole isole direttamente sul prato che circonda la piscina. In linea con lo stile culinario del Monnalisa, si trovano prodotti di qualità con l’alternanza di pietanze di mare e di terra. Si ha la possibilità di assaporare ostriche, mazzancolle e crudités di pesce affianco a taglieri di prosciutti e formaggi tipici della tradizione emiliana.
Nel matrimonio di cui vi racconto, spiccano due protagonisti presentati con grande eleganza e con particolare attenzione vista l’importanza della loro tradizione: i vini Bellavista e lo champagne Laurent-Perrier.
Un allestimento Prestige con Bellavista e Laurent-Perrier
Il Bellavista trae il suo nome dalla collina in cui viene prodotto che regala un meraviglioso panorama sul Lago d’Iseo e sulla pianura padana.
Nello specifico viene servito un cuvée Rosé Franciacorta, prodotto secondo la tradizione della famiglia Moretti, facendo risaltare i sapori e i profumi delle selezioni di vendemmia fermentate in piccole botti di rovere bianco. Fragoline di bosco, agrumi, mele Golden e petali di rosa donano al palato una piacevole freschezza perfetta in un matrimonio estivo.
Di origine francese, la Maison Laurent-Perrier nasce nel 1812 a Tours-sur-Marne, nel nord est della Francia. Il Cuvée Rosé servito durante l’aperitivo é uno champagne nato nel 1968 prodotto con il metodo Champenoise. Si caratterizza per la grande intensità dei frutti rossi freschi quali ribes, ciliegie e fragole di bosco, sapientemente amalgamati a erbe aromatiche.
Indiscusso il merito della location, in particolare del maître Sebastiano, di far risaltare il pregio di vini non sempre presenti in ricevimenti matrimoniali, dando la giusta importanza alla scelta degli sposi di servire ai loro ospiti prodotti di elevata ricercatezza.
Durante la cena vengono presentati piatti di mare tipici del menù del Monnalisa. (per approfondimento, vi invito a cliccare sul link)
Spettacolo pirotecnico galleggiante sul mare con torta nuziale
Il clou del matrimonio é allo scoccare della mezzanotte in cui viene presentata la torta a piani a tema marino della Pasticceria Del Sole di Porto Garibaldi, accompagnata dallo spettacolo pirotecnico sul mare.
Unico nel suo genere in quanto il ristorante ha ottenuto i permessi per la costruzione di una piattaforma sul mare per esaudire il desiderio degli sposi.
Il video vi mostra le riprese aeree dei fuochi d’artificio che si rispecchiano sulle onde del mare.
L’atmosfera fiabesca che si viene a creare rende il matrimonio indimenticabile per tutti gli ospiti.
Nessun commento