La Tenuta Bonzara è una location per matrimoni circondata dalle colline bolognesi in cui è possibile organizzare il ricevimento tra i vigneti della proprietà. La Tenuta appartiene alla famiglia Lambertini che da più di mezzo secolo si occupa di produrre vino con cura e amore per le materie prime.
Il borgo San Chierlo è una struttura architettonica complessa costituita da differenti spazi: una trattoria in cui degustare i tipici piatti della tradizione bolognese, il museo dell’arte contadina e il corpo centrale dedicato ai matrimoni .
Gli sposi potranno scambiarsi le promesse nel vigneto che sormonta la collina con una romantica vista sui pendii del territorio bolognese. Se il meteo dovesse essere avverso, come è successo durante il matrimonio a cui ho partecipato come fotografo, Tenuta Bonzara offre un particolare e suggestivo piano B: la barricaia. A causa della pioggia, gli sposi hanno celebrato il loro amore in un’atmosfera bucolica, ma estremamente elegante circondati dalle botti di rovere in cui il prezioso vino riposa.
Catering “Idea in Cucina”
La preparazione della cena è affidata a Idea in Cucina, catering di Bentivoglio ( in provincia di Bologna) che ha organizzato e curato la mise en place delle pietanze con grande attenzione sia per quanto riguarda la qualità delle materie prime sia per l’aspetto della presentazione.
Questo è un esempio di vincente collaborazione tra la location e i responsabili del catering che hanno saputo rendere i loro servizi omogenei ed estremamente coesi.
Aperitivo da mangiare…con gli occhi
L’aperitivo è un tripudio di sapori e di colori presentati con grande raffinatezza ed eleganza. I finger food sono serviti in proposte variegate sia dal punto di vista dei supporti sia per la modalità in cui vengono offerti: direttamente dai camerieri, su vassoi in stile shabby chic e in grandi piatti da portata.
Gli ospiti possono scegliere tra numerose portate che permettono di assaggiare e degustare, anche con gli occhi , gli appetizers.
I sapori legati alla tradizionale cucina emiliana sono estremamente riconoscibili, ma esaltati da un pizzico di innovazione che rende il tutto una piacevole scoperta.
Vengono proposte piccole sfere di melanzane alla parmigiana, bocconcini fritti al momento, insalatine di orzo e bignè con spuma di formaggio e tartine al prosciutto.
Oltre a queste piccole prelibatezze vengono presentati anche bocconcini di carne, verdure alla griglia e arrosticini accompagnati da contorni esaltati dalla presenza di erbe officinali.
Cena in stile country chic
La sala che ospita la cena evidenzia i legami con il territorio circostante: la pietra a vista, le travi in legno sul soffitto e il pavimento in cotto sono coesi tra loro e ricordano al visitatore il contesto bucolico in cui ci troviamo nonostante l’eleganza della mise en place.
I primi piatti proposti sono un risotto allo zafferano e liquirizia a cui seguono ravioli di patate con ragù di carni bianche al profumo di erbe aromatiche.
Il secondo, sempre servito al tavolo, è una tagliata di manzo con tre consistenze di rucola, con cialda di Parmigiano Reggiano e patate al forno.
Una menzione speciale è riservata al vino Il Rosso Bologna, prodotto direttamente dalla tenuta La Bonzara con uve Cabernet Sauvignon e Merlot. Si abbina perfettamente al menù scelto dagli sposi ed è caratterizzato da un profumo fruttato e floreale con sentori di piccoli frutti rossi.
Torta e terrazza panoramica
Sulla terrazza vengono offerti piccoli assaggi di dolci e frutta fresca per preparare il palato all’assaggio della deliziosa Wedding Cake, sempre preparata dal catering Idea in Cucina.
Sormontati da un arco floreale, i nostri sposi hanno tagliato la torta nuziale decorata con frutti di bosco e panna: non una classica torta a piani, ma decisamente gradevole sia per gli occhi che per il palato.
Gli sposi hanno inoltre pensato di omaggiare il tema country chic del loro matrimonio regalando agli invitati delle bottiglie di vino di merlot di una cantina di Montorio.
Nessun commento